L'acquisto di una nuova automobile non si fa mai a cuor leggero. Si analizzano i vari modelli presenti sul mercato, si studiano le performance delle varie automobili, si soppesano gli incentivi, si esaminano le proprie esigenze e, ovviamente, si guarda al proprio budget. Le concessionarie si trovano dunque di fronte…...

La selezione di personale per il settore automotive: il car designer
Pininfarina, con tutte le carrozzerie disegnate per il marchio Ferrari, ma anche per Maserati, Jaguar, Rolls Royce, Bentley, Alfa Romeo, Honda, Lancia, Cadillac e Peugeot. E non ci si limita all'azienda fondata quasi un secolo fa da Battista Farina: nel nostro Paese ci sono altri colossi conosciuti in tutto il…...

Digital Manufacturing nell’Automotive: nuove sfide per i recruiter
Nel 2015, un sondaggio sui manager automotive condotto su scala internazionale da Kpmg ci diceva che, alla domanda 'ritieni possibile una 'disruption' nel modello di business dell'automotive?', solo il 12% dei manager rispondeva positivamente. Due anni dopo, nel 2017, al medesimo quesito rispondeva di sì l'87% dei manager. Il Digital…...

La selezione degli ingegneri elettronici nel settore automotive
In Italia, tra produzione e servizi, la filiera dell'automobile conta 173.785 imprese con 521.777 addetti. Queste cifre arrivano dal prezioso report "Alcuni numeri chiave sulla filiera auto in Italia nel 2018" pubblicato dall’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia e presentato all’Autodromo di Monza in occasione del Gran Premio d’Italia di Formula…...

Le sfide del recruiting nel settore automotive
Il nostro Paese può contare pochi head hunter specializzati nel recruiting nel settore automotive, e questo, guardando all'importanza che l'industria automobilistica ricopre in Italia, è paradossale. E lo è ancora di più se si guarda alle peculiari esigenze di questo settore in trasformazione, il quale necessita di nuovi talenti in…...

Selezione di quadri e dirigenti: ricerca interna oppure esterna?
Il momento cruciale della ricerca e selezione del dirigente Su questo blog ho ricordato molto spesso – e continuerò a farlo – che la forza lavoro è quanto di più prezioso può avere un'impresa, e che proprio per questo motivo il processo di ricerca del personale assume un'importanza suprema per…...

Meccatronica: il mondo del lavoro sperimenta nuove strade
Intervista al Dott. Zaltieri, CEO di Mechatronics Labs, azienda che unisce tecnologie, competenze specializzate e multidisciplinari, creando così un Network innovativo e tecnologico sempre più completo, capace di rispondere a qualsiasi richiesta di natura meccatronica. La Mission dell'azienda è diffondere innovazione e tecnologia versatile e adattabile a diverse applicazioni e ambiti. Come, a suo parere,…...

Urgenze & Problem Solving: la soluzione è il Temporary Manager
Temporary Manager: la soluzione giusta per risolvere problemi e urgenze della tua azienda Il Temporary Manager è una figura molto diffusa nei mercati Europei e si sta sempre di più inserendo all’interno del sistema lavoro in Italia. Proprio perché nel nostro paese è ancora poco conosciuta, ho deciso di scrivere…...

Il disegnatore meccanico
Scopriamo chi è il disegnatore meccanico Il disegnatore meccanico lavora come impiegato in aziende del settore e si occupa di disegnare macchinari o parti di essi attraverso software di disegno tridimensionale. Una volta completati, i disegni serviranno per realizzare i pezzi o i manuali operativi che descrivono le strutture dei…...