Su queste pagine abbiamo parlato dei più disparati profili professionali: il farmacista, il maitre, il mobility manager, il giurista d'impresa, il responsabile produzione e via dicendo. Oggi, anziché parlare dei profili che ci troviamo molto spesso a ricercare, parleremo del nostro lavoro, della nostra attività, e in particolare delle caratteristiche…...

Direttore delle risorse umane: cosa fa e quanto guadagna
Come in tutti gli ambiti professionali, anche nel settore delle risorse umane il personale è necessariamente organizzato in base a una gerarchia, strutturata secondo diversi fattori: competenze, formazione, attitudine, anzianità nell’azienda. Uno dei punti di spicco di questa piramide spetta al direttore delle risorse umane. Una professione sempre più ambita,…...

Un head hunter del settore farmaceutico cosa cerca ?
Un colloquio di lavoro è una sfida in piena regola. Interfacciarsi con i recruiter permette di confrontarsi con i propri limiti, ma anche di superarli. Conoscere il mondo del lavoro nel quale si vuole entrare è fondamentale per affrontare un colloquio con la giusta preparazione, tenendo presente che ogni segmento…...

Direttore Generale: chi è, cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo
Il Direttore Generale di un’azienda è una delle figure più importanti e occupa un ruolo di enorme responsabilità. Ogni sua decisione ha delle conseguenze su tutti i reparti e su ogni singolo lavoratore. È un ruolo in grado di fare davvero la differenza e di condizionare fatturato, grado di espansione…...

Ricerca quadri: come trovare la figura giusta per la tua azienda
Dopo il temporaneo stop durante il lockdown, le imprese sono tornate alla normalità anche sul fronte della ricerca del personale. L'emergenza Covid-19 ha infatti avuto un impatto notevole anche sul mercato del lavoro: durante le prime settimane le ricerche di nuovo personale, vista l'incertezza generale, si sono ridotte in modo…...

Candidate relationship management
Oggi parleremo di un concetto relativamente nuovo, che ha fatto la sua comparsa nel mondo delle Risorse Umane qualche anno fa: ci riferiamo al Candidate relationship management un metodo di lavoro volto a migliorare il processo di ricerca e selezione del personale. Molto spesso quando si pensa a come ottimizzare…...

Recruiting manager: come lavorano le agenzie di executive search
Capacità decisionale, leadership, eccelse abilità relazionali, senso pratico: queste sono alcune delle principali qualità che devono essere assolutamente individuate durante un processo di recruiting manager. La grande responsabilità di un manager è quella di portare un concreto vantaggio all'azienda, apportando talvolta cambiamenti importanti che nessun altro, all'interno dell'organico, sarebbe in…...

Selezione del personale: la parola chiave è flessibilità (da entrambe le parti)
Fino a qualche anno fa, quando nel mondo della selezione del personale si parlava di flessibilità, ci si riferiva alla capacità di un candidato di essere in grado di gestire in modo autonomo i propri compiti, modificando approcci e orari in base a degli agenti esterni. Di fatto, con il…...

Agenzia selezione personale: che cos’è? Una definizione
Adami & Associati è un'agenzia selezione personale attiva a Milano, Torino, Bologna, Padova, Verona, Genova, Firenze, Roma, Napoli e nelle altre principali città italiane. Ma cosa significa essere un'agenzia selezione personale? Qual è il compito di quest'organizzazione, e in quale modo viene perseguito? Dall'esterno, in effetti, può risultare difficile capire…...

Lavorare all’estero? Ecco perché è allettante: il caso dei medici italiani
Chi vuole fare un salto di carriera, per avere maggiore soddisfazione sul lato professionale, ha molto spesso di fronte a sé due opportunità: la chiamata dell'head hunter, la persona che può effettivamente rivoluzionare la carriera di una persona oppure la possibilità di lavorare all'estero, e quindi di lasciare l'Italia per…...

Specialisti in risorse umane: chi sono, e che cosa fanno?
Negli ultimi anni le offerte di lavoro per specialisti in risorse umane si confermano tra quelle più gettonate, tallonando le ricerche relative ai professionisti digitali. Ma chi sono gli specialisti in risorse umane? Di cosa si occupano? E come si diventa HR Specialist? Chi sono gli specialisti in risorse umane?…...

Ricerca e selezione di personale per Startup: i consigli dell’head hunter
Le startup non restano tali per sempre. Una startup nasce con l’obiettivo di conquistare progressivamente delle fette di mercato fondamentali, di raccogliere sempre più capitale, di aumentare il fatturato fino ad arrivare al punto di break-even, e quindi al profitto. Nel momento in cui una startup cresce e trova una…...

Le società di head hunting di Milano
Nella provincia di Milano si contano circa 300 mila imprese attive, che corrispondono al 6% del totale nazionale. Guardando al numero delle persone impiegate , si scopre che il numero complessivo è di oltre 2 milioni, che rappresentarno più del 12% a livello nazionale. Allargando lo sguardo, si rileva che…...

HR Specialist: task e skill
La gestione del personale non è facile come potrebbe sembrare dall'esterno soprattutto in un'epoca in cui si è diventati consapevoli dell'importanza strategica del capitale umano in azienda. Da qui la necessità per molte aziende di dotarsi di uno HR specialist, in grado di gestire i rapporti di lavoro con i…...

Head hunter 4.0: come sono cambiate (e come cambiano) le modalità di recruiting
Gli head hunter sono da anni al fianco delle aziende. Non è certo un caso dunque se anche queste figure sono andate via via rinnovandosi, cambiando l'approccio e le modalità stesse di recruiting. Non potrebbe essere altrimenti: si sono evolute le aziende, si sono evoluti i candidati, e altrettanto hanno…...

Come la Digital Transformation cambierà l’HR
HR nell’Industria 4.0 Digital transformation e industria 4.0 sono temi caldi per i manager delle aziende. Puntando sulla ridefinizione dei processi aziendali, sono infatti questi ultimi a promuovere il passaggio di trasformazione digitale. L’obiettivo finale è quello di incrementare la competitività e sviluppare la crescita del proprio business. Le figure…...

Chi è e cosa fa il direttore commerciale? E come si individua quello più adatto per la propria azienda?
Chi è il direttore commerciale? Tra le figure più blandite tra chi si occupa di ricerca e selezione del personale, la figura del direttore commerciale rappresenta senza ombra di dubbio il cuore pulsante e il perno delle funzioni di management. Di qualsiasi dimensione, in qualsiasi settore, non può infatti esistere…...

Lavorare in un’agenzia di reclutamento personale: come si diventa selezionatore?
Quali sono le competenze e le skills richieste per lavorare in un'agenzia di reclutamento personale? Come deve essere un recruiter? Ebbene, il lavoro dell'addetto alla ricerca e selezione del personale è in continua evoluzione: come tanti altri settori, anche le Risorse Umane sono infatti state investite dalle nuove tecnologie e…...

Le 6 doti immancabili dell’addetto alla selezione del personale
Il processo di ricerca e selezione del personale è caratterizzato da un susseguirsi di passaggi delicati in cui è doveroso porre la massima attenzione. Stare attenti ed essere meticolosi però non è sufficiente, in quanto selezionare il capitale umano sul quale dovrà poggiare la crescita, lo sviluppo e il futuro…...

Come individuare le bugie all’interno dei curriculum vitae?
Assumere la persona sbagliata, per un'impresa, significa sempre e comunque un costo significativo in termini di tempo e di denaro. L'intero processo di ricerca e selezione del personale, dalla scrittura dell'annuncio di lavoro fino all'assunzione vera e propria del migliore candidato, sommato all'inserimento e all'eventuale formazione della nuova leva, costituiscono…...

Arrivano i robot: ecco come cambiano i processi di ricerca personale con l’avvento dell’intelligenza artificiale
Più robot = meno occupazione? L'occupazione è destinata a diminuire con l'ingresso massiccio della robotica e dell'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro? In altre parole, un numero più alto di robot attivi e intelligenti nei vari settori industriali – e non solo – si tradurrà in un numero minore di…...

Il processo di ricerca e selezione del personale e il colloquio efficace per l’azienda
Quando un colloquio di selezione è davvero efficace? Non sono pochi gli ostacoli e gli inghippi che possono porsi davanti ad un'azienda alle prese con un processo di ricerca e selezione del personale. Dalla redazione dell'annuncio di lavoro ai canali di diffusione, dalla possibilità di avvalersi di un head hunter…...

Ricerca e selezione di personale qualificato e web reputation: come curare l’immagine aziendale
La web reputation dell'azienda Prima dell'avvento del Web 2.0, per le aziende il comandamento numero 1 rispetto alla rete era semplicemente 'esserci'. Un portale istituzionale statico, il classico sito vetrina, e il compito era assolto. Oggi, invece, nel pieno dell'era digitale, non basta assolutamente essere in rete, no: è necessario…...

Assunzione errata, quanto costa e come evitarla: i consigli dell’head hunter
Quanto costa assumere la risorsa sbagliata? Qual è il terrore di ogni datore di lavoro una volta intrapresa una ricerca del personale? Semplice: assumere la persona sbagliata. Inserire in azienda una nuova risorsa, talvolta, più che un investimento, sembra proprio un atto di fede, e le delusioni – quando non…...

Selezione del personale: qual è il venditore giusto per la tua azienda?
Il capitale umano e l'importanza di un buon venditore Nelle aziende di successo il valore economico è determinato prima di tutto dal capitale umano, e per questo la selezione del personale riveste un ruolo fondamentale in ogni suo passo. Nello specifico, infatti, il capitale umano è la capacità di produrre…...

Anatomia di un colloquio di lavoro: come operano le migliori società di selezione del personale
Un'ora, un'ora e mezza, due ore: tanto ci mettono le migliori società di selezione del personale a capire se il candidato che si trovano davanti in fase di colloquio di lavoro può essere la persona giusta per il ruolo ricercato. Ad alcuni un'ora di colloquio di selezione sembra fin troppo…...

Le Pmi e la ricerca di personale qualificato: come si gestisce un colloquio di lavoro?
Una guida per la selezione del personale nelle Pmi La rete è piena di guide per affrontare al meglio i colloqui di lavoro, ma il problema viene visto solo da una parte, ovvero da quella dei candidati: ci sono infatti moltissimi post utili che spiegano alle persone che stanno ricercando…...

Intrigare, informare e scremare: ecco come si scrive un’efficace job description per la ricerca del personale
Come si scrive un annuncio di lavoro di ricerca del personale? Qualche settimana fa abbiamo pubblicato una seguitissima guida – ma non la solita guida trita e ritrita – su come scrivere un curriculum vitae davvero efficace e vincente. Oggi saltiamo invece dall'altra parte della barricata del processo di ricerca…...

Selezione personale: quali rischi vale la pena prendere per scegliere il candidato giusto?
I rischi che i selezionatori devono saper prendere Quella della selezione personale è una tecnica complessa, caratterizzata da regole ferree e da criteri inaffondabili, ma in certi casi, va detto, è anche un'arte fondata sull'esperienza e sull'istinto. Ci sono infatti processi di selezione personale nei quali, per assicurarsi il miglior…...

Selezione di quadri e dirigenti: ricerca interna oppure esterna?
Il momento cruciale della ricerca e selezione del dirigente Su questo blog ho ricordato molto spesso – e continuerò a farlo – che la forza lavoro è quanto di più prezioso può avere un'impresa, e che proprio per questo motivo il processo di ricerca del personale assume un'importanza suprema per…...