Guardando alle ricerche del personale avviate dalle aziende dei più differenti settori negli ultimi anni, non ci sono dubbi: le competenze digitali sono le skill più richieste sul mercato del lavoro, nonché, molto spesso, le più difficili da trovare. Questo è uno degli aspetti principali della digital trasformation, ovvero la…...

Come verificare le referenze di un potenziale dipendente?
Come verificare le referenze di un potenziale dipendente e perché è così importante? Chi si occupa della ricerca e della selezione del personale deve dedicare un'attenzione particolare nel controllo delle informazioni fornite dai vari candidati. Per essere certi di assumere i migliori talenti, infatti, non è possibile fermarsi alla mera…...

Selezione personale: come controllare le referenze
Chi si occupa della ricerca e della selezione del personale deve dedicare un'attenzione particolare nel controllo delle informazioni fornite dai vari candidati. Per essere certi di assumere i migliori talenti, infatti, non è possibile fermarsi alla mera consultazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione, né limitarsi a controllare…...

Il lavoro del futuro è già qui
Il lavoro del futuro è qui. Negli ultimi mesi, a causa della pandemia, sono state del tutto stravolte le modalità di svolgere il proprio impiego come era stato pensato. E’ così che sono cambiate le skills richieste ai professionisti. Ma anche le esigenze di un mercato sempre più in evoluzione.…...

Colloquio da remoto: come lasciare l’impressione giusta
Mai come nel 2020 il colloquio da remoto è stato centrale nel mondo della ricerca e della selezione del personale. E se durante i mesi estivi il livello di guardia è stato leggermente abbassato, con l'arrivo dell'autunno il crescere dei contagi da Covid-19 ha portato il governo a sottolineare ancora…...

Covid manager: chi è, cosa fa e quali sono le sue skills
Ogni anno spuntano delle nuove professioni. Nella maggior parte dei casi, negli ultimi anni, abbiamo assistito alla nascita di nuove professioni legate allo svilupparsi di nuove tecnologie: parliamo quindi dei vari Digital Strategist, dei Data Scientist, dei Cloud Architect, dei Community Manager e via dicendo. Questo 2020, però, è stato…...

Capo del lavoro da remoto: nuova figura dagli USA
Dei vantaggi dello smart working parliamo ormai da anni. Sì, perché il lavoro agile, come lo chiamiamo in Italia a livello normativo, garantisce un sacco di benefici, per l'azienda come per il dipendente. Quest'ultimo può infatti avere maggiore libertà, lavorando da postazioni differenti e con orari più flessibili, senza doversi…...

Smart working: fino a quando? È anche una questione di fiducia
Fino a quando si lavorerà in smart working? Fino a qualche mese fa la domanda, quando si parlava di lavoro agile, era “quali sono i vantaggi dello smart working?”. Oggi, dopo la crisi sanitaria, dopo il lockdown, lo scenario è completamente mutato. Il lavoro agile non è più un'ipotesi, non…...

Lavorare nelle risorse umane: dal percorso formativo ai compiti di un responsabile HR
Sempre più giovani scelgono oggi di orientare la loro carriera verso il settore delle risorse umane. Questo tipo di percorso si è reso particolarmente attraente negli ultimi anni per le significative possibilità di avanzamento professionale, ma le ambizioni di carriera non sono il solo motivo che spinge un aspirante HR…...

I migliori strumenti per il personal branding
Negli ultimi anni si è parlato in modo sempre più insistente di personal branding, e quindi della costruzione e della promozione del proprio brand personale. Il concetto che sta alla base di questa ampia gamma di attività è piuttosto intuitivo: così come le varie aziende creano e curano nel tempo…...

Direttore delle risorse umane: cosa fa e quanto guadagna
Come in tutti gli ambiti professionali, anche nel settore delle risorse umane il personale è necessariamente organizzato in base a una gerarchia, strutturata secondo diversi fattori: competenze, formazione, attitudine, anzianità nell’azienda. Uno dei punti di spicco di questa piramide spetta al direttore delle risorse umane. Una professione sempre più ambita,…...

Un head hunter del settore farmaceutico cosa cerca ?
Un colloquio di lavoro è una sfida in piena regola. Interfacciarsi con i recruiter permette di confrontarsi con i propri limiti, ma anche di superarli. Conoscere il mondo del lavoro nel quale si vuole entrare è fondamentale per affrontare un colloquio con la giusta preparazione, tenendo presente che ogni segmento…...

La selezione del giurista d’impresa
Figura ibrida per eccellenza all'interno delle imprese di dimensioni medie e grandi, prezioso alleato dell'amministratore delegato o del direttore generale, il giurista d'impresa è un professionista che ricopre un ruolo fondamentale all'interno delle realtà che vogliono continuare a crescere riducendo al minimo i rischi legali, e che anzi desiderano sfruttare…...

Quando e come chiedere un aumento di stipendio
Chiedere un aumento di stipendio non è quasi mai un passaggio semplice. Si tratta tuttavia di una richiesta estremamente comune, attorno alla quale però si tende a pensare per molto tempo, prima di trovare il coraggio di rivolgersi al proprio capo. Non di rado, la richiesta di un aumento dello…...

I lavori più pagati in Italia
Nella vita di ognuno di noi ci sono dei momenti cruciali, delle scelte decisive che, nel bene e nel male, condizionano il nostro futuro. La decisione di iscriversi in un istituto tecnico anziché in un liceo scientifico, la scelta di optare per degli studi umanistici senza prendere in considerazione le…...

Career coaching: le 6 abitudini che mettono a rischio la carriera
Studiare, aggiornarsi continuamente, innovare, non sentirsi mai arrivati, coltivare la propria reputazione offline e online. Sono questi i principali segreti per fare carriera. Come direbbe qualsiasi esperto di career coaching: “una buona carriera si costruisce infatti sulle competenze, sui risultati ottenuti, sulla reputazione e sulla voglia di fare.” C'è chi…...

Le professioni più ricercate dalle agenzie di head hunter nel 2020
Quali saranno le professioni più ricercate dalle agenzie di head hunter nel 2020? I cacciatori di teste, come è noto, vengono contattati dalle aziende di differenti dimensioni e settori soprattutto nel momento in cui sono chiamate a selezionare delle figure di alta responsabilità. Non è certo un caso se, fino…...

Come farsi notare su LinkedIn: 8 consigli
Le imprese, i cacciatori di teste, le agenzie di ricerca e selezione del personale: in tutti i casi, durante un processo di reclutamento, è molto probabile che vengano utilizzati anche i social network. Fin dall'inizio per individuare dei profili interessanti, o magari in un secondo momento, per controllare l'immagine online…...

Trovare il miglior candidato: 9 consigli dal cacciatore di teste
Per rimanere competitivi, aumentare la produttività, distinguersi dai competitor, dare sempre il meglio ai propri clienti: per tutti questi motivi è necessario poter contare sui migliori talenti. Non è un caso se le imprese hanno imparato a dare importanza sempre maggiore all'attività di ricerca e selezione del personale, affidandosi a degli…...

Il lavoro sta cambiando: Smart Working e innovazione digitale
Le nuove tecnologie stanno trasformando il modo tradizionale di concepire il lavoro e ben presto le aziende si adegueranno alle novità Come viene sottolineato dal recente studio “Future of Work” della società di ricerca americana IDC, i dispositivi digitali, insieme alle nuove generazioni di lavoratori nate e cresciute a stretto…...

Mercato del lavoro e occupazione: giovani e under 50
Mercato del lavoro e occupazione, chi sta pagando l’attuale crisi? Probabilmente avrete saputo che le notizie sul fronte occupazione non sono confortanti, è proprio l’Istat a diffondere dati e proiezioni, con tanti settori che hanno rallentato in modo evidente, ad esempio il manifatturiero, e un gran numero di lavoratori che,…...

Facility manager, un ruolo sempre più cruciale
Una figura manageriale di alto profilo, in grado di relazionarsi al meglio con le differenti divisioni all'interno dell'impresa. Un abile stratega, in grado di gestire gli immobili e i servizi di un'azienda, ottimizzando la gestione degli spazi di lavoro nonché, di riflesso, la produttività e la sicurezza dei lavoratori. Parliamo,…...

Candidate experience: suggerimenti per migliorarla
Semplicità, chiarezza e feedback. Gli ingredienti di una candidate experience positiva. E’ risaputo: assumere un dipendente può essere difficile e dispendioso, in termini di tempo e risorse. Molte energie vengono spese nel revisionare i curricula, nelle interviste telefoniche e durante i colloqui con i candidati. Tutto, per cercare di assumere…...

A.I. e fattore umano: combinazione vincente per il futuro dell’HR
Il futuro è alle porte. Anche il settore HR guarda verso l’intelligenza artificiale, in una società ormai dipendente dalla tecnologia, in cui l’industria è volta verso la trasformazione 4.0.Saranno Mya e Vera ad occuparsi delle interviste telefoniche. Sono software, e non esperte di selezione del personale. Sempre più aziende le…...

Orientamento professionale
Il lavoro è una componente fondamentale della nostra vita, ma non è affatto facile individuare quello più adatto alle nostre capacità, sia per la difficoltà stessa della scelta, sia per la complessità del mercato. Una volta terminato il periodo di studi, concluso un tirocinio formativo, oppure chiuso un ciclo lavorativo…...

Valori dello sport applicati al mondo del lavoro: il caso di Roger Federer
Non si può dire che il tennis sia lo sport più seguito al mondo, ma certamente Roger Federer è conosciuto ovunque come padrone indiscusso del rettangolo da gioco. Classe 1981, è uno dei giocatori più ammirati della storia. Dopo aver sconfitto l’avversario Tsitsipas nella finale del torneo di Dubai ha…...

Cacciatori di teste del settore energetico: ecco le professioni più ricercate
Il settore energetico è in continuo cambiamento e ampliamento: alla classica filiera Oil & Gas si sono infatti affiancati tanti innovativi comparti, volti a sviluppare tecnologie alternative e sostenibili per la produzione di energia. Negli ultimi anni sono dunque nate molte nuove realtà, e a queste si sono sommate le…...

Come creare una rete commerciale 4.0?
Se ne è parlato, se ne è discusso, se ne è scritto. Adesso l'industria 4.0, con il suo importante bagaglio di nuove tecnologie, è arrivata. La trasformazione digitale, che per un po' di tempo è stata un'opzione da non sottovalutare, è diventata una vera e propria necessità. E questo non…...