Come negoziare lo stipendio senza fare errori

Come negoziare lo stipendio senza fare errori

Che si tratti di negoziare lo stipendio durante un colloquio di lavoro o di chiedere un aumento di stipendio in un’azienda per la quale si lavora di tempo, una cosa è certa: praticamente a nessuno piace l’idea di discutere della propria retribuzione con l’azienda. La gestione di questa trattativa può infatti portare con sé parecchio […]

Come calcolare lo stipendio netto?

come calcolare lo stipendio netto

Non sono poche le persone che, durante la ricerca di un nuovo lavoro, si trovano a domandarsi come calcolare lo stipendio netto. E in futuro saranno probabilmente molte di più, perché saranno di più le aziende e le agenzie di ricerca e selezione del personale che inseriranno negli annunci di lavoro pubblicati online e offline […]

Come convincere un candidato ad accettare l’offerta di lavoro

Convincere un candidato ad accettare l'offerta di lavoro

Come convincere un candidato ad accettare l’offerta di lavoro? Come è noto, sono in aumento le imprese che incontrano difficoltà nel reclutare nuovo personale, tanto che la carenza di competenze e di figure professionali è diventata per molte realtà il problema numero 1 da affrontare. La sfida è particolarmente dura per le aziende che operano […]

Come scegliere chi promuovere in azienda

scegliere chi promuovere in azienda

Come scegliere chi promuovere in azienda? Un business in crescita ha bisogno di talenti. Di più: spesso a limitare lo sviluppo di un’impresa è proprio la mancanza dei talenti necessari, soprattutto quando si parla di management e di leadership. Per trovare un nuovo manager l’azienda ha notoriamente due strade davanti a sé: da una parte […]

Stipendio Amministratore Delegato

Amministratore delegato: lo stipendio

Qual è lo stipendio dell’amministratore delegato? In uno scenario, italiano e internazionale, in cui l’attenzione viene posta sul fissare una soglia per il salario minimo, niente è mai stato fatto per fissare un salario massimo, né per fissare una proporzione tra lo stipendio dei dirigenti e quello dei relativi dipendenti. Non stupisce quindi scoprire una […]

Negoziare lo stipendio al colloquio di lavoro: possibile?

Negoziare lo stipendio al colloquio di lavoro: possibile?

Si può negoziare lo stipendio al colloquio di lavoro? L’incontro con il selezionatore o con l’head hunter può durare 30, 40 o 60 minuti, e ogni singolo elemento può fare la differenza. Lo sanno molto bene i candidati che vengono selezionati per partecipare a questi incontri, e per questo motivo le persone che con maggiore […]

Quando dare un aumento di stipendio ai dipendenti? E come?

Quando dare un aumento di stipendio ai dipendenti? E come?

Abbiamo già visto, dal lato del collaboratore, quando e come chiedere un aumento di stipendio. Non sono però solamente i dipendenti ad avere domande intorno a questo tema. Anche le aziende sono chiamata a decidere quando dare un aumento di stipendio ai dipendenti, nonché a capire come gestire questo aspetto delicato. Esistono infatti diversi metodi […]

Come convincere un dipendente a rimanere

Come convincere un dipendente a rimanere

Come convincere un dipendente a rimanere in azienda? Ecco una domanda che un datore di lavoro, un manager o un addetto alle risorse umane può chiedersi con una certa frequenza. E se il quesito è astratto nel lavoro quotidiano, diventa concreto e pressante nel momento in cui un dipendente preciso dà segnali di voler lasciare […]

Come parlare di stipendio prima dell’assunzione

Come parlare di stipendio prima dell'assunzione

Quali saranno le attività da affrontare quotidianamente? Qual è il clima in ufficio? Quali saranno le responsabilità? Sarà possibile lavorare anche in smart working? Quali saranno le opportunità di formazione e di crescita? Di certo, nel momento in cui si entra nella rosa di selezionati di un’azienda in vista di un’assunzione, le domande del candidato […]

Qual è lo stipendio medio in Italia?

Qual è lo stipendio medio in Italia?

Qual è lo stipendio medio in Italia? Questa è una domanda che viene formulata molto spesso, per trovare un valore di riferimento in base al quale valutare in modo più oggettivo la propria situazione economica derivante del reddito di lavoro. Aiuta quindi in questo caso rifarsi all‘Osservatorio lavoratori dipendenti e indipendenti 2021 dell’INPS, relativo all’anno […]

Cyber Security Analyst: ruolo, compiti, competenze, guadagno

Cyber Security Analyst: ruolo, compiti, competenze, guadagno

Il cyber security analyst è una figura fondamentale all’interno dell’azienda. Il suo lavoro è essenzialmente quello di garantire la sicurezza dei sistemi informatici. Anche la più piccola impresa ormai deve fare largo affidamento su software e hardware, oggi più che mai bombardati da minacce esterne. Assumere una figura capace di garantire che queste informazioni siano […]

Hotel Manager: ruolo, compiti, competenze e guadagno

Hotel Manager: ruolo, compiti, competenze e guadagno

Ogni albergo affida parte del proprio sviluppo alla figura dell’Hotel Manager. Il suo compito principale è riuscire a gestire ed organizzare al meglio le risorse dell’albergo, cercando di massimizzare le entrate ed accontentare gli ospiti. L’Hotel Manager assume il controllo della struttura, occupandosi di tutti i dettagli gestionali. Dall’individuazione del prezzo per le singole camere, […]

Contributi previdenziali, cosa sono e come gestirli

Contributi previdenziali, cosa sono e come gestirli

Cambiare lavoro è un passo decisivo per tutti. Ogni lavoro ha le sue responsabilità e viene scelto in base alle proprie esigenze personali, che sia la carriera, la situazione familiare, l’esigenza di lavorare. In ogni caso, quando si tratta di un nuovo lavoro o di un nuovo inserimento è indispensabile considerare l’aspetto previdenziale sin dal […]

Selezionare un responsabile qualità: ecco come fare

responsabile qualità

Come selezionare un responsabile qualità? Come in tutti gli altri casi, il processo di ricerca e selezione deve partire dalla creazione di un annuncio di lavoro completo e chiaro. Anzi, nel caso della selezione di un responsabile qualità, partendo dal presupposto che intorno a questo ruolo esiste un po’ di confusione, la funzione dell’annuncio di […]

Controller: ruolo, compiti, competenze e guadagno

controller

Sempre più spesso ci si ritrova a parlare di professioni non organizzate, ossia di quelle mansioni che vengono svolte da professionisti che non appartengono ad un albo o ad un ordine di categoria. Una tra queste è il Controller. Ma quali sono le mansioni e le responsabilità di questa figura? Qual’ è il suo ruolo […]

Operations Manager: ruolo, compiti, competenze e guadagno

operations manager

L’Operations Manager è quella figura che ha la piena responsabilità della totalità dei processi aziendali che rendono possibile la produzione e la consegna di un prodotto o di un servizio al cliente finale. I suoi compiti, quindi, comprendono la gestione e supervisione di diverse attività, come acquisti di materie prime e rifornimenti, la produzione, la […]

Trade Marketing Manager: ruolo, compiti, competenze e guadagno

trade marketing manager

Il Trade Marketing Manager è una figura professionale che ricopre un ruolo determinante all’interno delle aziende che vedono la maggior parte del proprio fatturato provenire dall’export e dal commercio internazionale. Quali sono le mansioni e le responsabilità di questo professionista? Qual’è il percorso formativo più indicato per chi vuole intraprendere una carriera in questo settore? […]

Ingegnere robotico: di cosa si occupa un robot engineer ?

ingegnere robotico

L’ingegnere robotico fa parte di quella categoria di professioni maggiormente richieste in quest’ultimo periodo. Il mondo del lavoro sta iniziando il suo lento processo di ripresa dalla pandemia. Quando tutto, finalmente, sarà tornato alla normalità, quello che ci troveremo di fronte sarà un mercato del lavoro completamente inedito. L’emergenza sanitaria ha dato la spinta decisiva al […]

Il Responsabile delle Vendite: ruolo, compiti e competenze

il responsabile delle vendite

Il Responsabile delle Vendite ricopre un ruolo molto importante all’interno di un’azienda. Questa figura svolge una funzione determinante al fine della programmazione delle strategie di vendita e dell’organizzazione delle risorse interne che dovranno proporre i servizi o i prodotti al cliente finale. Ma non solo. Questo professionista ricopre il punto cardine fondamentale per l’incremento sostanziale […]

Venditore: ruolo, compiti, competenze e guadagno

venditore

Il Venditore è una figura che si occupa di vendere i prodotti e i servizi di un’azienda. Uno dei suoi compiti principali è quello di proporre a nuovi potenziali clienti ciò che la società offre nel mercato e convincerli a procedere con l’acquisto. Ma anche fidelizzare i precedenti compratori consolidando le relazioni con loro e […]

Sales Analyst: ruolo, compiti, competenze e guadagno

sales analyst

Il Sales Analyst è una figura che svolge un ruolo strategico all’interno di un’azienda poiché il suo compito principale è quello di monitorare i dati delle vendite al fine di supportare le disposizioni aziendali in ambito commerciale. Ma anche di agevolare lo sviluppo del giro di affari della società. Quali sono le principali mansioni e […]

Area Manager: ruolo, compiti, competenze e guadagno

Area Manager: ruolo, compiti, competenze e guadagno

L’Area Manager è una figura di importanza strategica all’interno di un’azienda. Il suo ruolo, infatti, è quello di collegamento tra la Direzione Commerciale e le filiali della società presenti nel territorio. O, in alternativa, della rete di venditori. Quali sono le mansioni e le responsabilità di questo professionista? Qual’è il percorso formativo più indicato per […]