Logo Adami e associati

Hotel Manager: ruolo, compiti, competenze e guadagno

Ogni albergo affida parte del proprio sviluppo alla figura dell’Hotel Manager. Il suo compito principale è riuscire a gestire ed organizzare al meglio le risorse dell’albergo, cercando di massimizzare le entrate ed accontentare gli ospiti.

L’Hotel Manager assume il controllo della struttura, occupandosi di tutti i dettagli gestionali. Dall’individuazione del prezzo per le singole camere, fino alla comunicazione del brand, la sua figura professionale è direttamente coinvolta in ogni aspetto della vita dell’albergo.

Dipendenti e clienti dipendono dalle sue decisioni, che dovranno essere prese con sicurezza e rapidità. Grazie alla sua formazione professionale, l’Hotel Manager assicura una permanenza serena nell’albergo ed un ritorno altrettanto sereno.

I compiti dell’Hotel Manager

Come anticipato, l’Hotel Manager si occupa di gestire tutte le risorse dell’albergo. Per questo motivo, il direttore può svolgere anche diversi compiti contemporaneamente, dimostrando di essere versatile e pronto alle emergenze.

Per prima cosa, l’Hotel Manager gestisce il personale, assicurandosi che ognuno dei membri dello staff si adeguatamente preparato a svolgere la propria mansione.
Un buon direttore sa dimostrarsi comprensivo e allo stesso tempo deciso, riuscendo ad imporre la propria opinione senza creare antipatie tra i dipendenti. E’ quindi importantissimo che un Hotel Manager di tutto rispetto disponga di ottime capacità relazionali.

Le capacità relazionali lo aiuteranno anche nell’accoglienza clienti, che parte dall’ingresso in Hotel fino al check-out finale. Il direttore è visto come una figura importante, che saprà dare informazioni precise in caso di problemi.

Allo stesso modo, l’Hotel Manager si occupa di suddividere le entrate dell’albergo, organizzando con precisione i singoli aspetti burocratici. Controlla il prezzo delle camere e dei servizi dell’albergo, si assicura una buona competitività sul mercato e crea offerte in grado di attirare nuova clientela.

Gestisce anche i rapporti con agenzie di viaggio ed organizzazioni esterne, con l’obbiettivo di massimizzare la resa dell’albergo.

Infine, l’Hotel Manager controlla e gestisce il marketing aziendale. Cura l’immagine del brand e della struttura, assicurandosi che risulti coerente con l’idea di base del proprietario. Si confronta con figure importanti, come il Social Media Manager e il Web Editor, che chiederanno l’opinione del direttore per decidere cosa pubblicare o meno online.

Quanto guadagna un Hotel Manager

Il guadagno  varia in base al suo livello di esperienza e alle competenze accumulate.
E’ chiaro che più anni di servizio determinano un guadagno maggiore, soprattutto se si assume la direzione di un Hotel di un certo calibro.

In generale, lo stipendio medio di questo professionista ruota intorno ai 3.000/4000 Euro al mese, con piccoli aumenti a seconda della struttura. Un guadagno lordo di 70.000/80.000 Euro all’anno, che può raggiungere picchi più alti in base alle abilità dimostrate e alla seniority.

Il modo migliore per arrivare a ricoprire una posizione di rilievo è seguire continui corsi di aggiornamento, così da essere sempre al passo con i tempi e con le novità.
L’albergo diventa quasi una seconda casa, che bisognerà curare ogni giorno con attenzione e dedizione.

Ultimi articoli

Contatto rapido

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

I nostri consulenti sono a tua disposizione

COSA DICONO DI NOI

Ultimi articoli

Grafico rappresentativo del processo di selezione di un Operations Manager con competenze tecniche e gestionali.

La Selezione degli Operations Manager: Una Guida Completa alle Best Practice Moderne

La selezione Operations Manager è fondamentale per il successo aziendale, in quanto questa figura chiave gestisce operazioni complesse e garantisce efficienza e resilienza. Il ruolo si è evoluto, richiedendo non solo competenze tecniche ma anche soft skills come leadership, gestione del rischio, sostenibilità e conoscenza delle tecnologie emergenti come IoT e intelligenza artificiale.

Un Operations Manager di talento deve saper analizzare dati, ottimizzare risorse, integrare pratiche sostenibili e gestire il cambiamento organizzativo. La selezione richiede un processo strutturato che includa definizione del profilo ideale, screening accurato, valutazione delle competenze e verifica delle soft skills.

Per supportare le aziende nella ricerca del candidato ideale, offriamo consulenze personalizzate e accesso a una rete di professionisti qualificati. Contattaci per ottimizzare il tuo processo di selezione.

LEGGI TUTTO »
Rappresentazione visiva del concetto di selezione del Finance Manager, figura strategica per la gestione finanziaria aziendale.

Selezione Finance Manager: Come Identificare il Talento Giusto per la Tua Azienda

Il Finance Manager è una figura centrale in azienda, responsabile della pianificazione, gestione e monitoraggio delle attività finanziarie. Questo ruolo richiede competenze tecniche avanzate, capacità analitiche, leadership e problem solving. La selezione di un Finance Manager è un processo strategico che include la definizione del profilo ideale, la pubblicazione di annunci mirati, screening e colloqui approfonditi, oltre a test pratici e verifiche delle referenze. Affidarsi ad Adami & Associati garantisce accesso ai migliori talenti, valutazioni approfondite e un processo di selezione personalizzato per identificare il candidato perfetto.

LEGGI TUTTO »
Un grafico che mostra le competenze e le qualità chiave di un Sales Manager efficace, evidenziando il loro ruolo strategico all'interno di un'azienda.

Selezione Sales Manager: Come Trovare il Professionista Ideale per la Tua Azienda

La selezione di un Sales Manager è cruciale per il successo commerciale di un’azienda, in quanto questa figura guida strategie di vendita, coordina il team e monitora i risultati. L’articolo illustra le competenze chiave, come leadership, capacità analitiche e conoscenza del mercato, e descrive un processo strutturato per identificare il candidato ideale. Adami & Associati offre supporto specializzato per semplificare il recruiting, garantendo l’inserimento di professionisti qualificati e accelerando i tempi di selezione. Contattaci per trovare il Sales Manager perfetto per il tuo business.

LEGGI TUTTO »
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I nostri consulenti sono a tua disposizione
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I nostri consulenti sono a tua disposizione