Head Hunter Manifatturiero per riaffermare il primato del Made in Italy nel mondo
Adami & Associati è una divisione specializzata nella selezione del personale in ambito manifatturiero. Il settore manifatturiero si caratterizza per la grande attenzione ai dettagli, la scelta di materie prime di qualità e una lavorazione che unisce l’esperienza della tradizione all’innovazione prodotta dalla costante ricerca di soluzioni moderne e dalla tecnologia più avanzata. Adami & Associati ha da sempre un legame molto stretto con il settore manifatturiero, considerato uno dei più redditizi e variabili nel panorama italiano. Vista la grande trasformazione digitale e tecnologica di oggi, senza l’aiuto di professionisti non è facile come un tempo assumere esperti del settore: con la diffusione di Internet sono sempre di più i mestieri digitali e meno quelli manifatturieri. Ma noi sappiamo dove cercare, e soprattutto come cercare: è sulla qualità che basiamo ogni nostra ricerca. Adami & Associati opera quindi un’efficace ricerca e selezione del personale nel settore manifatturiero grazie al lavoro dei propri consulenti specializzati nell’ambito, che possiedono un ampio background tecnico, poiché provengono da aziende legate al settore produttivo. Questo consente loro di comprendere le esigenze di recruiting specifiche del settore e proporre personale qualificato, selezionato tra i migliori candidati presenti sul mercato.
Profili del settore manifatturiero
Ecco le professionalità del settore Manifatturiero maggiormente selezionate, che gli head hunter di Adami & Associati potranno selezionare per voi:
- Capo Produzione
- Digital Manufacturing
- Direttore Tecnico
- Ingegnere di Processo
- Lean Manifacturing Manager
- Maestri artigiani
- Responsabile Qualità
- Tempi & Metodi
Manifatturiero

Settore manifatturiero: la Selezione dei Responsabili Commerciali
Il 2019 ha visto una marcata frenata delle due maggiori economie manifatturiere dell’Unione Europea, ovvero Italia e Germania. Il manifatturiero italiano, nello specifico, è diminuito

La rivoluzione del manifatturiero passa per il supply chain manager
Negli ultimi anni tutte le aziende manifatturiere si sono mosse in direzione della trasformazione digitale, innovando strumenti, processi e, ovviamente, competenze. Con l’introduzione delle nuove

Selezione di personale per il settore manifatturiero: la centralità del lean manufacturing manager
Dapprima fu la Toyota. Non è di certo un segreto: fu questa la prima azienda a introdurre il livelli di lean manufacturing, smarcandosi per la

Digital Manufacturing: le nuove professioni del manifatturiero
[vc_row][vc_column][vc_column_text]L’Internet of Things. La stampa 3D. L’e-Manufacturing. L’intelligenza artificiale. Il machine learning. Tutto questo – e molto altro – forma il Digital Manufacturing, una dimensione