Il mondo del marketing online si suddivide in tante diverse aree: si parte dai professionisti del social media marketing per arrivare ai pay per click specialist, spaziando fino agli esperti di user experience. Quando si parla di strategia web, però, si parla in primo luogo del posizionamento sui motori di ricerca. Sì, perché a lungo termine, un’azienda che vuole crescere – online e offline – non può che puntare alle prime posizioni sulla SERP di Google. Il motivo è semplice: chi si posiziona in seconda pagina, praticamente, non esiste. Di più: il primo risultato organico della pagina di Google attira mediamente il 33,7% dei click, il secondo il 17,39%, il terzo il 10,79%. Il decimo risultato, pur campeggiando in prima pagina, deve accontentarsi dell’1,57% dei click, e quindi delle briciole. Per tutti gli altri, di fatto, non resta nulla. Ecco dunque che, nell’era del digital marketing, diventa fondamentale la figura del SEO Specialist, e quindi dell’esperto dell’ottimizzazione per i motori di ricerca. Questo profilo è ricercato prevalentemente dalle web agency e dalle agenzie di web marketing, ma non solo: a richiedere la consulenza degli head hunter specializzati nella selezione del personale web marketing sono anche delle ‘semplici’ aziende, che lavorano in virtù del posizionamento organico sui motori di ricerca.
La questione, del resto, è di facile comprensione: ogni click ‘perso’ sui motori di ricerca, infatti, si traduce come la perdita di un potenziale cliente. Per questo motivo è necessario contare sull’esperienza di agenzie specializzate nella selezione del personale web marketing per individuare il migliore dei SEO Specialist, capace quindi di portare le pagine online della propria azienda sui primi posti della SERP di Google, così da attirare nuovi clienti senza l’obbligo di investire continuamente in pubblicità online e offline.
Ma quali sono le principali competenze che, durante un processo di selezione del personale web marketing, bisogna trovare in un esperto SEO?

I compiti e le responsabilità del SEO specialist

Essere un esperto SEO significa conoscere tutte le tecniche per la Search Engine Optimization, ovvero per l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Nel corso degli anni questa attività è diventata sempre più complessa, principalmente per due motivi: da una parte, la concorrenza online si è fatta sempre più serrata; dall’altra, i motori di ricerca hanno via via affinato i propri algoritmi, rendendo più agguerrita la sfida per raggiungere le prime posizioni.
Per raggiungere il suo scopo l’esperto SEO deve mettere in campo una serie molto ampia di azioni, andando a ottimizzare il sito web sotto tutti i punti di vista. I fattori che possono influenzare il posizionamento e quindi il successo di un portale online sono i più disparati: si parte dalla qualità dei contenuti pubblicati per arrivare alla sintassi del codice HTML sottostante, passando per la quantità e la qualità dei link in entrata. Ne consegue, dunque, che un esperto SEO deve possedere un notevole bagaglio di conoscenze tecniche.

La selezione del personale web marketing: le skills dell’esperto SEO

Ancora prima di affrontare quelle che devono essere le competenze tecniche specifiche dell’esperto SEO, va sottolineato che i cacciatori di teste specializzati nella selezione del personale web marketing sanno bene che, per essere un buon Search Engine Optimization Specialist è necessario prima di tutto essere precisi e pignoli, nonché profondamente curiosi, e quindi portati a un continuo aggiornamento. Tutto questo è fondamentale, in quanto talvolta basta una virgola per compromettere il posizionamento di un sito web; d’altra parte, senza un aggiornamento regolare nel tempo, un SEO specialist rischierebbe di diventare inutile ben presto, già al primo significativo update di Google.
Oltre a queste soft skills, durante la scrematura e i colloqui per la selezione del personale web marketing SEO è necessario isolare delle competenze tecniche precise, a partire dalla conoscenza perfetta del codice HTML e dalla capacità di usare gli strumenti di analytics e di interpretare correttamente le SERP. L’esperto SEO deve ovviamente conoscere in modo perfetto il funzionamento dei principali motori di ricerca, nonché essere in grado di organizzare delle Audit SEO efficaci.

La vostra agenzia sta cercando un esperto SEO senior o junior per migliorare il vostro posizionamento organico online, o magari quello dei vostri clienti? Affidatevi ai nostri consulenti dall’area selezione del personale web marketing: solo chi può capire davvero le vostre esigenze può individuare il talento migliore per la vostra azienda!

Ultimi articoli

Contatto rapido

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

I nostri consulenti sono a tua disposizione

COSA DICONO DI NOI

Ultimi articoli

Grafico rappresentativo del processo di selezione di un Operations Manager con competenze tecniche e gestionali.

La Selezione degli Operations Manager: Una Guida Completa alle Best Practice Moderne

La selezione Operations Manager è fondamentale per il successo aziendale, in quanto questa figura chiave gestisce operazioni complesse e garantisce efficienza e resilienza. Il ruolo si è evoluto, richiedendo non solo competenze tecniche ma anche soft skills come leadership, gestione del rischio, sostenibilità e conoscenza delle tecnologie emergenti come IoT e intelligenza artificiale.

Un Operations Manager di talento deve saper analizzare dati, ottimizzare risorse, integrare pratiche sostenibili e gestire il cambiamento organizzativo. La selezione richiede un processo strutturato che includa definizione del profilo ideale, screening accurato, valutazione delle competenze e verifica delle soft skills.

Per supportare le aziende nella ricerca del candidato ideale, offriamo consulenze personalizzate e accesso a una rete di professionisti qualificati. Contattaci per ottimizzare il tuo processo di selezione.

LEGGI TUTTO »
Rappresentazione visiva del concetto di selezione del Finance Manager, figura strategica per la gestione finanziaria aziendale.

Selezione Finance Manager: Come Identificare il Talento Giusto per la Tua Azienda

Il Finance Manager è una figura centrale in azienda, responsabile della pianificazione, gestione e monitoraggio delle attività finanziarie. Questo ruolo richiede competenze tecniche avanzate, capacità analitiche, leadership e problem solving. La selezione di un Finance Manager è un processo strategico che include la definizione del profilo ideale, la pubblicazione di annunci mirati, screening e colloqui approfonditi, oltre a test pratici e verifiche delle referenze. Affidarsi ad Adami & Associati garantisce accesso ai migliori talenti, valutazioni approfondite e un processo di selezione personalizzato per identificare il candidato perfetto.

LEGGI TUTTO »
Un grafico che mostra le competenze e le qualità chiave di un Sales Manager efficace, evidenziando il loro ruolo strategico all'interno di un'azienda.

Selezione Sales Manager: Come Trovare il Professionista Ideale per la Tua Azienda

La selezione di un Sales Manager è cruciale per il successo commerciale di un’azienda, in quanto questa figura guida strategie di vendita, coordina il team e monitora i risultati. L’articolo illustra le competenze chiave, come leadership, capacità analitiche e conoscenza del mercato, e descrive un processo strutturato per identificare il candidato ideale. Adami & Associati offre supporto specializzato per semplificare il recruiting, garantendo l’inserimento di professionisti qualificati e accelerando i tempi di selezione. Contattaci per trovare il Sales Manager perfetto per il tuo business.

LEGGI TUTTO »
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I nostri consulenti sono a tua disposizione
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I nostri consulenti sono a tua disposizione