Logo Adami e associati

Ricerca personale IT: l’e-commerce manager

Nel 2017, gli e-commerce hanno registrato in totale oltre 2.300 miliardi di dollari di vendite. Per il 2021, gli esperti di Shopify prevedono che questa cifra arrivi a raddoppiare, con l’aumento dei negozi online e degli utenti che effettuano acquisti in rete. Guardando all’Italia, secondo i dati della Casaleggio Associati, negli 2017 gli e-commerce B2C hanno registrato vendite per 35,1 miliardi di euro, con un aumento dell’11% rispetto all’anno precedente. Di fronte a questi numeri, non stupisce il fatto che sono sempre di più le attività che decidono di aprire un e-commerce online. In certi casi si tratta di aziende completamente nuove, e quindi nativamente digitali; altre volte, invece, si assiste allo spostamento online di aziende ‘classiche’, che decidono di affiancare il proprio punto di vendite fisico con un portale online. Negozi di elettronica, librerie, tipografie, erboristerie, non c’è davvero limite alla fantasia. Il problema, però, è che anche online la concorrenza è molto spesso spietata, qualunque sia la nicchia scelta: ecco quindi che diventa molto importante affidare al gestione dell’e-store a un esperto, specializzato proprio nell’ottimizzazione dei portali di vendita online. Si parla, ovviamente, dell’e-commerce manager, tra i profili più familiari per chi si occupa di ricerca personale IT. Ma perché un’azienda che decide di aprire un negozio in rete dovrebbe assumere un e-commerce manager?

Chi è l’e-commerce manager?

Gestire in modo efficace un e-commerce non è facile come potrebbe sembrare. Bisogna riuscire a scalare posizioni sui risultati dei motori di ricerca, è necessario impostare le giuste campagne pubblicitarie, creare engagement sui social, pianificare le promozioni giuste, tenere d’occhio i concorrenti, selezionare i prodotti vincenti, offrire la necessaria assistenza ai clienti nel post-vendita e via dicendo. Per questo la mossa vincente è affidarsi a un e-commerce manager, e quindi a un professionista che, grazie alla sua esperienza e alle sue competenze, è in grado di sviluppare una strategia di vendita efficace, tale da garantire il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Cosa fa l’e-commerce manager?

Prima di avviare un processo di ricerca personale IT per selezionare un e-commerce manager è bene avere chiare in mente quali saranno le attività che questo professionista dovrà seguire. Le competenze di questo profilo sono in realtà molto ampie, così da permettere all’e-commerce manager di occuparsi di attività molto differenti tra loro. É infatti chiamato a gestire parte della logistica e a negoziare con i fornitori, ma anche a testare e gestire la piattaforma web, migliorando al massimo la customer experience. Sempre l’e-commerce manager è tenuto a organizzare gli altri eventuali collaboratori, mettendosi al centro delle attività dei social media manager, dei grafici, degli esperti SEO e dei copywriter. E ancora, è l’e-commerce manager a gestire i metodi di pagamento e a organizzare al meglio il portale per la tutela della privacy degli utenti.

Ricerca personale IT: come scegliere un e-commerce manager

Selezionare un e-commerce manager, per un non addetto ai lavori, non è affatto semplice. Per questo motivo è senz’altro meglio rivolgersi a degli head hunter specializzati nella ricerca personale IT, così da avere la certezza di assumere un professionista con le carte in regola per raggiungere gli obiettivi di vendita.
Le competenze da individuare sono tante, dai fondamenti del marketing fino alla conoscenza approfondita degli aspetti legali della gestione di un negozio online. Trattandosi di una figura relativamente nuova, non esiste un percorso formativo preciso, anche se va sottolineato che, negli ultimi anni, sono spuntati dei master appositi. In ogni caso, va premiata soprattutto l’esperienza nel settore, con la comprovata gestione efficace di altri negozi online.

La vostra azienda sta avviando un processo di ricerca personale qualificato per l’area IT? Scoprite la nostra area di specializzazione IT: i nostri head hunter sono pronti a selezionare i migliori e-commerce manager, esperti SEO, social media manager e Digital Strategist per i vostri progetti online.

Ultimi articoli

Contatto rapido

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

I nostri consulenti sono a tua disposizione

COSA DICONO DI NOI

Ultimi articoli

Grafico rappresentativo del processo di selezione di un Operations Manager con competenze tecniche e gestionali.

La Selezione degli Operations Manager: Una Guida Completa alle Best Practice Moderne

La selezione Operations Manager è fondamentale per il successo aziendale, in quanto questa figura chiave gestisce operazioni complesse e garantisce efficienza e resilienza. Il ruolo si è evoluto, richiedendo non solo competenze tecniche ma anche soft skills come leadership, gestione del rischio, sostenibilità e conoscenza delle tecnologie emergenti come IoT e intelligenza artificiale.

Un Operations Manager di talento deve saper analizzare dati, ottimizzare risorse, integrare pratiche sostenibili e gestire il cambiamento organizzativo. La selezione richiede un processo strutturato che includa definizione del profilo ideale, screening accurato, valutazione delle competenze e verifica delle soft skills.

Per supportare le aziende nella ricerca del candidato ideale, offriamo consulenze personalizzate e accesso a una rete di professionisti qualificati. Contattaci per ottimizzare il tuo processo di selezione.

LEGGI TUTTO »
Rappresentazione visiva del concetto di selezione del Finance Manager, figura strategica per la gestione finanziaria aziendale.

Selezione Finance Manager: Come Identificare il Talento Giusto per la Tua Azienda

Il Finance Manager è una figura centrale in azienda, responsabile della pianificazione, gestione e monitoraggio delle attività finanziarie. Questo ruolo richiede competenze tecniche avanzate, capacità analitiche, leadership e problem solving. La selezione di un Finance Manager è un processo strategico che include la definizione del profilo ideale, la pubblicazione di annunci mirati, screening e colloqui approfonditi, oltre a test pratici e verifiche delle referenze. Affidarsi ad Adami & Associati garantisce accesso ai migliori talenti, valutazioni approfondite e un processo di selezione personalizzato per identificare il candidato perfetto.

LEGGI TUTTO »
Un grafico che mostra le competenze e le qualità chiave di un Sales Manager efficace, evidenziando il loro ruolo strategico all'interno di un'azienda.

Selezione Sales Manager: Come Trovare il Professionista Ideale per la Tua Azienda

La selezione di un Sales Manager è cruciale per il successo commerciale di un’azienda, in quanto questa figura guida strategie di vendita, coordina il team e monitora i risultati. L’articolo illustra le competenze chiave, come leadership, capacità analitiche e conoscenza del mercato, e descrive un processo strutturato per identificare il candidato ideale. Adami & Associati offre supporto specializzato per semplificare il recruiting, garantendo l’inserimento di professionisti qualificati e accelerando i tempi di selezione. Contattaci per trovare il Sales Manager perfetto per il tuo business.

LEGGI TUTTO »
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I nostri consulenti sono a tua disposizione
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I nostri consulenti sono a tua disposizione