Logo Adami e associati

Il ruolo dell’Amministratore Delegato: chi è, cosa fa e quanto guadagna

In Italia si parla di Amministratore Delegato (abbreviato AD), ma questa importante figura risponde a numerosi appellativi e sigle a seconda della zona del mondo in cui ci si trova. Dall’inglese britannico Managing Director (MD) al francese Directeur Général (DG), passando per il noto Chief Executive Officer (CEO), l’amministratore delegato è un membro essenziale del Consiglio di Amministrazione e lo si può trovare all’interno di un’azienda o di una società, indifferentemente. Il suo ruolo risulta essere centrale e fondamentale, poiché detiene in ultima analisi i poteri del consiglio e costituisce il più alto ruolo esecutivo presente all’interno di una compagnia.

Chi viene chiamato a svolgere tale delicato compito dev’essere capace di gestire situazioni tanto importanti quanto stressanti, inerenti ai vari settori aziendali, in ambito logistico, finanziario e amministrativo, nonché di guidare in modo opportuno il team di professionisti che compongono l’intero consiglio e che lavorano con lui o sotto di lui.

Le responsabilità che un amministratore delegato si trova a gestire dipendono poi naturalmente dalla tipologia di società che si trova a coordinare, la quale può essere privata, pubblica o statale, a seconda dei casi. Ovviamente esistono una serie di elementi comuni che legano tutte queste varianti di organizzazione.

Chi è l’amministratore delegato? Di cosa si occupa?

Coloro che ambiscano a ricoprire una carica così prestigiosa devono mostrare specifiche peculiarità, tra le quali la più importante è senza dubbio l’alta preparazione. Seguono ambizione, voglia di sacrificarsi, attitudine al comando, grinta determinazione. Da quanto emerge dalle statistiche provenienti da Google Trends, sono tantissime le ricerche giornaliere che vedono come soggetto il posto di lavoro da amministratore delegato. È la Lombardia, in tal senso fucina di grandi personaggi, la regione in cui si digita maggiormente tale espressione sui motori di ricerca, seguita a ruota da Piemonte, Lazio, Emilia Romagna e Veneto. Abruzzo, Calabria e Sicilia, occupano invece, in questa speciale classifica, le ultime posizioni.

L’amministratore delegato deve essere in grado di prendersi sulle spalle l’azienda o la società, di gestire le operazioni fondamentali, di portare al successo l’intero gruppo, di amministrare le risorse a disposizione e di interfacciarsi in modo adeguato con i clienti e le società partner. Deve inoltre avere sempre un quadro completo di quella che è la situazione del mercato attuale, sia a livello nazionale che internazionale, con un occhio di riguardo a ciò che progetta la concorrenza, in modo da escogitare prontamente le giuste contromosse.

Nelle piccole realtà imprenditoriali spesso è lo stesso proprietario o il direttore di filiale a svolgere anche il ruolo di amministratore delegato, mentre nelle grandi aziende questa figura è svolta da un soggetto differente, in genere affiancato da una serie di dipartimenti specializzati. Questi ultimi gestiscono autonomamente alcuni aspetti della strategia societaria ma devono rispondere sempre all’AD.

Il successo di un’azienda dipende in larga parte dalle capacità e dall’influenza che un amministratore delegato è in grado di garantire. Costui dà una forte impronta alla società, ne plasma il “leitmotiv aziendale”, la filosofia. Non di rado è proprio il CEO di un gruppo a diventare l’esponente più conosciuto tra tutti, un vero e proprio personaggio pubblico.

Il ruolo di amministratore delegato può naturalmente essere ricoperto sia da un uomo che da una donna, il suo lavoro è ciò che può far schizzare in alto i titoli dell’azienda in borsa, che può attirare nuovi prestigiosi clienti o far concludere importanti affari. L’esperienza maturata può aiutare un amministratore delegato a barcamenarsi al meglio tra impegni e responsabilità, ma anche l’intraprendenza e il coraggio sono utili, specialmente quando la figura di AD viene selezionata tra gli aspiranti più giovani. Ci sono naturalmente dei pro e dei contro. Gli amministratori delegati di lungo corso sono tra i preferiti dagli investitori, che vedono in loro delle figure di riferimento su cui poter sempre contare. Tuttavia, le nuove leve in questo settore sanno destreggiarsi al meglio tra gli strumenti offerti dal WEB e dalle nuove tecnologie e riescono a comprendere in toto la nuova visione smart del lavoro.

Il CEO secondo la legge italiana

Quella dell’amministratore delegato è una figura che è tratteggiata in modo piuttosto preciso dalla legge italiana. Più nello specifico, il CEO trova una definizione all’interno dell’articolo 2381 del Codice civile, contenuto nel Libro V, Titolo V, Capo V, alla sezione VI bis. Secondo quanto presente in questa normativa, il consiglio di amministrazione può delegare parte delle proprie funzioni e attribuzioni a un comitato esecutivo, o direttamente, per l’appunto, a un amministratore delegato. Ciò detto, va sottolineato che alcune attività non possono essere mai delegate, né al CEO né a nessun altro: ci riferiamo alla redazione del bilancio di esercizio, all’emissione di obbligazioni convertibili, alla redazione dei progetti di fusione e di scissione della società, dell’aumento di capitale e via dicendo.

Quanti amministratori delegati può avere una società?

Di norma si parla di un solo amministratore delegato, ma va detto che la definizione del numero degli amministratori può essere stabilita dall’atto costitutivo, oppure eventualmente dall’assemblea, la quale è chiamata anche a stabilire la retribuzione di queste figure. Ne consegue quindi che una società può avere anche più di un AD, nel caso in cui l’atto costitutivo lo preveda o nell’eventualità di una relativa delibera da parte dell’assemblea.

Cosa rischia un AD

Rischi per amministratore delegato

Prima di vedere come diventare una amministratore delegato è bene anche sapere quali sono le responsabilità specifiche di questa figura, anche dal punto di vista legale. Prima di tutto, va detto che nelle società di capitale, come è per esempio un Srl, la responsabilità è sempre e in ogni caso limitata, non estendendosi in nessun caso ai beni personali degli amministratori. Questo spinge talvolta ad accettare l’incarico di AD con una certa leggerezza, senza tenere in considerazione tutto quello che è effettivamente previsto dalla legge italiana.

Bisogna quindi sapere che gli amministratori sono responsabili verso la società di tutti i danni derivanti dall’inosservanza dei propri doveri, i quali sono elencati a livello della legge e dell’atto costitutivo della società stessa. Nei casi limite una società potrebbe dare il via a una causa contro il proprio ex AD in tribunale, anche se va detto che molto atti costitutivi prevedono di risolvere internamente eventuali problematiche, attraverso arbitrati o mediazioni. Gli amministratori sono in ogni caso chiamati a rispondere delle proprie azioni nei confronti dei soci come nei confronti di terzi, come potrebbero essere dei creditori.

A cambiare leggermente le cose è arrivato il Codice della crisi d’impresa del 2019, che ha esteso la responsabilità personale dell’amministratore di Srl nei confronti dei creditori nel momento in cui il patrimonio societario non risulti sufficiente. Ne risulta che, se giudicato responsabile di azioni compiute in malafede, oppure per ignoranza della legge, l’amministratore può essere chiamato a risarcire i creditori attingendo al proprio patrimonio personale.

Quanto guadagna un amministratore delegato al giorno d’oggi?

Il quantitativo di tempo che un amministratore delegato dedica alla propria azienda è elevatissimo, per non parlare dell’impegno, dei numerosi viaggi, del suo essere sempre presente e delle molteplici responsabilità. È necessario perciò dare il giusto valore a tutto questo, riconoscendo all’AD uno stipendio congruo alle energie spese, sia fisiche che mentali.

In riferimento allo stipendio medio di un CEO si parla spesso di cifre che si aggirano attorno al milione di euro l’anno, ma esistono ovviamente casi in cui questa somma viene superata o risulta essere più bassa. Guardando al panorama italiano, che come è noto è costellato soprattutto da imprese piccole e medio-piccole, lo stipendio medio di un amministratore delegato è di circa 65-85.000 euro all’anno

La tendenza generale è quella che spinge verso un rialzo dei compensi degli amministratori delegati, che nel caso di aziende particolarmente importanti può raggiungere cifre assolutamente impensabili. Un esempio è quello che riguarda il noto sito di viaggi Expedia, che nel 2015 corrispose ben 94 milioni di dollari al proprio amministratore delegato Dara Khosrowshahi. Attualmente il professionista di origini iraniano-americane svolge il medesimo ruolo presso la famosissima società di trasporto automobilistico privato Uber. Tim Cook, amministratore delegato di Apple dal 2011, ha uno stipendio che si aggira invece attorno ai 16 milioni di dollari, secondo il dato aggiornato all’anno 2018.

Questi salari folli sono in parte giustificati dalla suddetta importanza attribuita alla figura dell’AD, il quale deve anche supervisionare il lavoro di figure di spicco come direttori e vicedirettori, deve convocare il Consiglio di Amministrazione nel caso si verifichino dei problemi e deve mettere a punto un piano strategico convincente e soprattutto efficiente.

Va da sé che se i risultati dovessero discostarsi troppo da quelli attesi, naturalmente in senso negativo, sarà proprio l’amministratore delegato a risponderne in prima persona, seguito a ruota dai suoi sottoposti. A tal proposito, durante l’anno produttivo, è suo compito anche concepire uno strumento che possa monitorare ogni settore in modo minuzioso. Così facendo si pongono le basi per l’assegnazione, ai vari componenti del team, di premi produzione o provvedimenti disciplinari, in base agli obiettivi raggiunti.

Come diventare un amministratore delegato?

come diventare amministratore delegatoDi certo lo stipendio dell’AD può attirare l’attenzione di tanti: come si diventa un amministratore delegato? Non si parla peraltro unicamente di uno stipendio maggiore, ma anche di un maggiore prestigio, e di una spendibilità più duratura nel tempo del proprio ruolo. Va peraltro detto che chi diventa amministratore delegato ha di fronte a sé tante altre preziose opportunità: diventare membro o presidente di consigli d’amministrazione, diventare advisor o temporary manager, o ancora, fare leva sulla credibilità ottenuta negli anni per dare il via a un’impresa personale. D’altro canto, le responsabilità dell’amministratore delegato sono enormi: egli è chiamato a rispondere del proprio operato nei confronti non solo della società, ma anche dei soci, dei creditori social e dei terzi coinvolti, con responsabilità non solo civili e amministrative, ma anche penali.

Il percorso per diventare CEO, in ogni caso, non è per tutti uguali. Stando a uno studio condotto nel 2017 da McKinsey, effettuato analizzando per un anno i mutamenti all’interno di 600 aziende, l’85% dei CEO arriva a tale posizione partendo da posizioni analoghe. Solo nel 15% dei casi si tratta quindi in tutto e per tutto di professionisti che abbracciano per la prima volta questo ruolo: nella maggior parte di questi casi, la posizione precedente è quella di CFO. Non di rado, poi, a diventare CEO sono i CTO o  i CMO, soprattutto nei casi in cui sono in corso dei periodi di transizione tecnologico. E c’è di più: i CFO che diventano CEO, nel 90% dei casi, effettuano una transizione interna. Non va poi trascurato un altro percorso abbastanza diffuso, per quanto non maggioritario, per diventare amministratore delegato: molti CEO arrivano a questa posizione passando dall’area vendite. Il Direttore Commerciale è infatti da sempre uno dei candidati naturali alla posizione di AD.

Per quanto riguarda gli aspetti chiave che gli head hunter cercano in un nuovo amministratore delegato, non ci sono dubbi: deve essere un professionista carismatico ed esperto, capace di influenzare il cambiamento dell’organizzazione in modo netto, partendo da una grande obiettività di fondo nella valutazione della situazione. Chi sa di avere queste carte, ma nom trova una possibilità di crescita all’interno della propria azienda, può guardare anche al mondo delle startup, mettendo a disposizione degli startupper la propria esperienza come COO o come CEO.

Chi sceglie l’amministratore delegato?

Come si arriva alla nomina dell’amministratore delegato? Ebbene, alla scelta dell’AD è possibile giungere percorrendo due strade diverse: al di là del lavoro di un head hunter per cercare un professionista esterno, o dei vertici per individuare il miglior professionista interno, si può passare a un’apposita deliberazione del consiglio di amministrazione oppure a una nomina diretta da parte dei soci, in sede di atto costitutivo della società.

Le mansioni principali dell’AD

Cosa fa nel concreto un amministratore delegato? Descrivere la quotidianità di un CEO, e soprattutto di un CEO di una società importante, non è affatto facile. Possiamo però affermare che le principali responsabilità del CEO sono:

  • Dirigere e guidare manager e dipendenti per aumentare l’efficacia aziendale
  • Individuare e perseguire l’obiettivo chiave dell’azienda
  • Formulare un piano strategico per la crescita
  • Monitorare regolarmente i progressi e i risultati ottenuti

Desideri diventare un amministratore delegato? Possiamo aiutarti a rendere più appetibile il tuo profilo, con delle consulenze di personal branding per figure manageriali.

Ultimi articoli

Contatto rapido

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

I nostri consulenti sono a tua disposizione

COSA DICONO DI NOI

Ultimi articoli

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I nostri consulenti sono a tua disposizione
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I nostri consulenti sono a tua disposizione