Logo Adami e associati

Head hunter logistica e trasporti: il Transportation Manager

Non è stata una cosa immediata, eppure gli esperti sono oggi piuttosto concordi nell’affermare che le imprese hanno compreso l’importanza di una ottimale gestione dei trasporti. Non è certo un caso se, negli ultimi anni, sono andati via via aumentando gli investimenti relativi ai sistemi TMS (Transportation Management System) e con essi sono cresciute anche le ricerche, da parte dagli head hunter logistica e trasporti, dei Transportation manager.
Ma cosa significa ottimizzare la gestione dei trasporti? Vuol dire in primo luogo garantire la loro sicurezza, prevenendo dunque incidenti e, in caso di beni di un certo valore, furti. In questo ultimo caso, negli ultimi anni c’è stato un fiorire dei sistemi di tracciatura GPS, oggi oltremodo accessibili. L’ottimizzazione a livello gestionale dei trasporti ha poi un ovvio impatto sul livello del servizio offerto ai clienti. Oggi, grazie al livello di efficienza raggiunto da giganti della logistica come Amazon, il pubblico (anche quello non addetto ai lavori) è ormai abituato a un servizio velocissimo, personalizzato e senza sorprese, ed è dunque pronto ad annotare immediatamente in modo negativo un ritardo o un problema.
Per questo motivo la figura del Transportation Manager è diventata sempre più importante, guadagnando via via posizioni tra i ruoli più ricercati dagli head hunter logistica e trasporti.

Di che cosa si occupa di preciso il Transportation Manager? Quali sono le skills da individuare in questa figura? E in base a quali criteri gli head hunter logistica e trasporti decidono qual è il candidato migliore per ricoprire questa delicata posizione?

Di cosa si occupa il Trasportation manager?

L’obiettivo del Trasportation manager è quello di assicurarsi che il trasporto venga effettuato in modo sicuro e veloce, nel rispetto del budget disponibile, minimizzando i possibili incidenti e gli sprechi di tempo e di risorse. La sua attività parte quindi dall’osservazione e dall’analisi della situazione attuale dei trasporti esistenti in azienda, per poi avviare un progetto di ottimizzazione. Questa attività può essere svolta sia all’interno di imprese che si occupano di vendita diretta che di imprese di trasporti e di magazzini.
Tra i compiti del Transportation Manager gli head hunter logistica e trasporti includono dunque l’analisi statistica dei trasporti dell’azienda, le operazioni di budgeting, nonché il follow up dopo le consegne.

Head hunter logistica: le skills del Traportation manager

Come si può intuire leggendo quelle che sono le attività principali del Transportation manager, le skills da ricercare per questa figura sono tante e variegate. É necessario individuare un candidato con ottime doti tecniche, per poter organizzare i trasporti in modo scientifico, avvalendosi dei più innovativi strumenti digitali per non lasciare nulla al caso. Ma è allo stesso tempo indispensabile selezionare il candidato che, più degli altri, vanta ottime competenze per quanto riguarda la comunicazione e l’organizzazione del team: come ben sanno gli head hunter logistica, questo manager deve confrontarsi con tante persone diverse, dagli addetti ai trasporti ai magazzinieri, senza dimenticare gli altri manager aziendali e i clienti finali. Non bisogna poi dimenticare il fatto che il Transportation manager è chiamato a prendere decisioni in un ambiente potenzialmente frenetico, dove le condizioni e i presupposti possono cambiare di minuto in minuto, ribaltando la situazione. È dunque importante individuare una persona con una visione analitica del lavoro, buone skills di problem solving e un alto livello di attenzione ai dettagli.

State cercando un Transportation manager, un Buyer, un Warehouse manager, un Logistic Manager o un Supply Chain Manager? Rivolgetevi ai nostri consulenti per la selezione del personale nel settore logistica!

Ultimi articoli

Contatto rapido

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

I nostri consulenti sono a tua disposizione

COSA DICONO DI NOI

Ultimi articoli

Grafico rappresentativo del processo di selezione di un Operations Manager con competenze tecniche e gestionali.

La Selezione degli Operations Manager: Una Guida Completa alle Best Practice Moderne

La selezione Operations Manager è fondamentale per il successo aziendale, in quanto questa figura chiave gestisce operazioni complesse e garantisce efficienza e resilienza. Il ruolo si è evoluto, richiedendo non solo competenze tecniche ma anche soft skills come leadership, gestione del rischio, sostenibilità e conoscenza delle tecnologie emergenti come IoT e intelligenza artificiale.

Un Operations Manager di talento deve saper analizzare dati, ottimizzare risorse, integrare pratiche sostenibili e gestire il cambiamento organizzativo. La selezione richiede un processo strutturato che includa definizione del profilo ideale, screening accurato, valutazione delle competenze e verifica delle soft skills.

Per supportare le aziende nella ricerca del candidato ideale, offriamo consulenze personalizzate e accesso a una rete di professionisti qualificati. Contattaci per ottimizzare il tuo processo di selezione.

LEGGI TUTTO »
Rappresentazione visiva del concetto di selezione del Finance Manager, figura strategica per la gestione finanziaria aziendale.

Selezione Finance Manager: Come Identificare il Talento Giusto per la Tua Azienda

Il Finance Manager è una figura centrale in azienda, responsabile della pianificazione, gestione e monitoraggio delle attività finanziarie. Questo ruolo richiede competenze tecniche avanzate, capacità analitiche, leadership e problem solving. La selezione di un Finance Manager è un processo strategico che include la definizione del profilo ideale, la pubblicazione di annunci mirati, screening e colloqui approfonditi, oltre a test pratici e verifiche delle referenze. Affidarsi ad Adami & Associati garantisce accesso ai migliori talenti, valutazioni approfondite e un processo di selezione personalizzato per identificare il candidato perfetto.

LEGGI TUTTO »
Un grafico che mostra le competenze e le qualità chiave di un Sales Manager efficace, evidenziando il loro ruolo strategico all'interno di un'azienda.

Selezione Sales Manager: Come Trovare il Professionista Ideale per la Tua Azienda

La selezione di un Sales Manager è cruciale per il successo commerciale di un’azienda, in quanto questa figura guida strategie di vendita, coordina il team e monitora i risultati. L’articolo illustra le competenze chiave, come leadership, capacità analitiche e conoscenza del mercato, e descrive un processo strutturato per identificare il candidato ideale. Adami & Associati offre supporto specializzato per semplificare il recruiting, garantendo l’inserimento di professionisti qualificati e accelerando i tempi di selezione. Contattaci per trovare il Sales Manager perfetto per il tuo business.

LEGGI TUTTO »
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I nostri consulenti sono a tua disposizione
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I nostri consulenti sono a tua disposizione