Logo Adami e associati

Il digital marketing nell’era dei social network

La diffusione dei social network ha portato alla nascita dei digital marketing manager. Ecco quali sono le competenze per svolgere questa professione

I social network sono diventati una realtà quotidiana per tutti, sia a livello personale, che di business. Poche sono le persone che non hanno ancora un account su LinkedIn, che non controllano Facebook almeno un paio di volte a settimana. Si “twitta”, si è follower e following, si gestisce la propria timeline, si “postano” link e video su YouTube, si legge, si commenta, si risponde. Un vero e proprio lavoro. 

Ed infatti è nata una nuova figura professionale: il digital marketing manager. Le aziende si stanno pian piano rendendo conto che non è possibile ignorare o essere poco presenti nei nuovi strumenti di comunicazione del digital marketing. Al momento pochi sono quelli che possiedono competenze e conoscenza di questi nuovi dispositivi e processi, ma cresce la volontà di colmare questo gap ed essere competitivi anche nel digital marketing online.

Digital marketing: quali sono le responsabilità e competenze richieste?

Innanzitutto il professionista nel digital marketing dovrà elaborare strategie di comunicazione sui social network, veicolare tramite i canali digitali le attività di MarCom dell’azienda, sviluppare e gestire contenuti, pianificare campagne social per ottimizzare l’awareness aziendale, curare la reportistica e l’analisi dei dati. Dovrà migliorare i contenuti e la performance del sito aziendale sui principali motori di ricerca, gestire il CSM, sviluppare attività di engagement con clienti e partner. 

E’ chiaro che per questo ruolo sono fondamentali ottime doti di comunicazione e creatività, ma anche essere dinamici, innovativi, proattivi, pieni di passione per il mondo Internet. Sono necessarie anche forti skill organizzative, ed un solido orientamento commerciale perché il fine ultimo è sempre vendere. 

La conoscenza della lingua inglese è più che mai key per essere sempre aggiornati sulle novità internazionali e nel contesto del digital marketing. Le competenze tecniche riguardano programmi come Google Analytycs  e Optimezely, SEM, SMO, SEA, SEO. Quanti passi in avanti nel Marketing dalle famose “4P” di Kotler, anche grazie allo sviluppo del web ed al grande successo dei social media. La disciplina si è ampliata enormemente in tutte le attività online, rendendo questa funzione aziendale di digital marketing  tra le più importanti per lo sviluppo e rafforzamento del brand e della company identity.

La tua azienda ha bisogno di un digital marketing manager? Affidaci il tuo progetto di ricerca e selezione del personale!

Ultimi articoli

Contatto rapido

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

I nostri consulenti sono a tua disposizione

COSA DICONO DI NOI

Ultimi articoli

Grafico rappresentativo del processo di selezione di un Operations Manager con competenze tecniche e gestionali.

La Selezione degli Operations Manager: Una Guida Completa alle Best Practice Moderne

La selezione Operations Manager è fondamentale per il successo aziendale, in quanto questa figura chiave gestisce operazioni complesse e garantisce efficienza e resilienza. Il ruolo si è evoluto, richiedendo non solo competenze tecniche ma anche soft skills come leadership, gestione del rischio, sostenibilità e conoscenza delle tecnologie emergenti come IoT e intelligenza artificiale.

Un Operations Manager di talento deve saper analizzare dati, ottimizzare risorse, integrare pratiche sostenibili e gestire il cambiamento organizzativo. La selezione richiede un processo strutturato che includa definizione del profilo ideale, screening accurato, valutazione delle competenze e verifica delle soft skills.

Per supportare le aziende nella ricerca del candidato ideale, offriamo consulenze personalizzate e accesso a una rete di professionisti qualificati. Contattaci per ottimizzare il tuo processo di selezione.

LEGGI TUTTO »
Rappresentazione visiva del concetto di selezione del Finance Manager, figura strategica per la gestione finanziaria aziendale.

Selezione Finance Manager: Come Identificare il Talento Giusto per la Tua Azienda

Il Finance Manager è una figura centrale in azienda, responsabile della pianificazione, gestione e monitoraggio delle attività finanziarie. Questo ruolo richiede competenze tecniche avanzate, capacità analitiche, leadership e problem solving. La selezione di un Finance Manager è un processo strategico che include la definizione del profilo ideale, la pubblicazione di annunci mirati, screening e colloqui approfonditi, oltre a test pratici e verifiche delle referenze. Affidarsi ad Adami & Associati garantisce accesso ai migliori talenti, valutazioni approfondite e un processo di selezione personalizzato per identificare il candidato perfetto.

LEGGI TUTTO »
Un grafico che mostra le competenze e le qualità chiave di un Sales Manager efficace, evidenziando il loro ruolo strategico all'interno di un'azienda.

Selezione Sales Manager: Come Trovare il Professionista Ideale per la Tua Azienda

La selezione di un Sales Manager è cruciale per il successo commerciale di un’azienda, in quanto questa figura guida strategie di vendita, coordina il team e monitora i risultati. L’articolo illustra le competenze chiave, come leadership, capacità analitiche e conoscenza del mercato, e descrive un processo strutturato per identificare il candidato ideale. Adami & Associati offre supporto specializzato per semplificare il recruiting, garantendo l’inserimento di professionisti qualificati e accelerando i tempi di selezione. Contattaci per trovare il Sales Manager perfetto per il tuo business.

LEGGI TUTTO »
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I nostri consulenti sono a tua disposizione
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I nostri consulenti sono a tua disposizione