Come scegliere tra due candidati
L’obiettivo di un processo di ricerca e di selezione del personale è quello di trovare il candidato perfetto da inserire in azienda, per rendere ancora più forte il proprio team. Talvolta dei processi di recruiting particolarmente difficili, non gestiti alla perfezione, possono portare a un buco nell’acqua, e quindi con l’azienda che al termine dei […]
Presenteismo: cosa è e come ridurlo
Da sempre, tra i principali nemici delle aziende quanto a gestione delle risorse umane, c’è l’assenteismo. La Treccani definisce l’assenteismo come “l’essere frequentemente o abitualmente assente dal luogo di lavoro, di studio, o da altri luoghi di riunione e di partecipazione a cui si avrebbe l’obbligo, anche soltanto morale o sociale, d’intervenire”. Ecco allora che […]
Come migliorare il work-life balance in azienda?
Come migliorare il work-life balance in azienda? Questa è una domanda che la maggior parte dei datori di lavoro e dei manager dovrebbe porsi. Da una parte perché, come sappiamo, è altissima la percentuale di dipendenti che dichiara di voler cambiare il proprio lavoro nei prossimi mesi, aumentando quindi il tasso di turnover all’interno delle […]
L’importanza dell’ownership nei dipendenti
Sono tante le caratteristiche da individuare nei talenti da inserire in azienda, e da coltivare poi nei collaboratori assunti affinché questi possano dare il loro meglio per la crescita del business. Si parla ovviamente di una lunga serie di competenze tecniche, di hard skills, le quali devono essere verificate al momento dell’assunzione e poi fatte […]
Cos’è il clima aziendale e come si migliora
Negli ultimi due anni il mondo del lavoro come lo conoscevamo è stato sconvolto. L’introduzione delle limitazioni, delle misure di distanziamento, delle zone rosse, del lockdown e di tutte le misure messe in atto per ridurre i contagi ha portato infatti a una nuova configurazione del modo di lavorare, che il moltissimi casi si è […]
Outsourcing: cosa è, e quali sono i vantaggi?
Il termine outsourcing è ormai onnipresente nel linguaggio aziendale. Ma cosa significa outsourcing, e perché sempre più imprese optano per dei servizi in outsourcing? Ebbene, possiamo partire con il dire che, se è vero che il termine outsourcing sembra sempre più diffuso nel nostro Paese, è anche vero che la pratica di affidare all’esterno delle […]
Lavorare per obiettivi: indispensabile con lo smart working
Si sente in grado di lavorare per obiettivi? Ecco una domanda che molto spesso viene posta durante i colloqui di lavoro. E, va detto, tale questione diventerà probabilmente sempre più frequente, e soprattutto più importante, nell’immediato futuro. Per quale motivo? A determinare questo cambiamento è un’evoluzione ancora più grande, ovvero l’enorme diffusione dello smart working. […]
I vantaggi dello smart working per le aziende
L’emergenza Coronavirus ha costretto le persone a stare a casa: le università e le scuole sono chiuse, così come tutte le attività commerciali ritenute non fondamentali. E non è tutto qui: il governo ha invitato tutte le aziende che hanno possibilità di farlo di adottare il metodo smart working, dando così la possibilità ai propri […]
Perché migliorare la candidate experience
Ci sono addetti alle risorse umane del passato che non hanno mai sentito parlare della necessità dell’azienda di migliorare la candidate experience. Parliamo, però, di un mondo senza social network, di un mondo in cui non esistevano portali creati appositamente per “recensire” delle attività. Oggi, invece, le aziende non possono fare a meno di impegnarsi […]
Motivare i dipendenti: ecco come fare
Un datore di lavoro, un manager, un dirigente, un quadro: tutte queste persone hanno diverse responsabilità all’interno dell’azienda. Tra queste c’è senz’altro quella di motivare i dipendenti, e quindi di spingere il team a dare il meglio di sé per raggiungere gli obiettivi aziendali. Un dipendente correttamente motivato è un lavoratore che si impegna maggiormente […]
Selezione personale settore manifatturiero: lean manufacturing manager
Dapprima fu la Toyota. Non è di certo un segreto: fu questa la prima azienda a introdurre il livelli di lean manufacturing, smarcandosi per la prima volta dalla tipica produzione di massa fordistica. Il concetto di fondo? Il taglio degli sprechi, inseguendo velocità e flessibilità. E di certo questi sono fattori che incuriosiscono tutte le […]
Digitalizzazione degli hotel e riflessi sulla selezione del personale
Lo sciopero dei dipendenti della multinazionale Marriott International a fine 2018 ha portato alla luce un fenomeno al quale molti osservatori esterni avevano assegnato poca o nulla importanza, ovvero l’automazione e la digitalizzazione degli alberghi. Di questa silenziosa rivoluzione sono testimoni gli head hunter che si occupano della selezione di personale per il settore ho.re.ca, […]
Edilizia: selezionare personale giusto per tagliare gli sprechi
L’edilizia sta uscendo con fatica da un lungo decennio di crisi, doppiamente logorata da mezzo secolo caratterizzato dall’abusivismo, dai condoni e da manovre tutt’altro che trasparenti. Per rinascere il settore ha bisogno di una riconversione economica che, di questi tempi, non può che essere allo stesso tempo anche ambientale. Il passaggio verso la cosiddetta edilizia […]
SMART WORKING: I VANTAGGI SONO DAVVERO PER TUTTI?
Smart working, smart worker, lavoratori flessibili: negli ultimi anni, e soprattutto negli ultimi mesi, il mondo del lavoro è stato travolto dal concetto dello Smart working, inteso come ampliamento della flessibilità della prestazione lavorativa relativa sia all’orario che alla spazialità. Sono ovvie le ripercussioni positive sul piano del welfare aziendale, soprattutto per quei lavoratori che […]
REVERSE MENTORING: IL PROFILO JUNIOR TRASFERISCE COMPETENZE DIGITALI AL SENIOR
Uno studio Censis ha posto l’Italia al 25° posto in Europa – ovvero davanti alle sole Grecia, Bulgaria e Romania – per quanto riguarda la digital trasformation. In altre parole, siamo in ritardo di 3 o 4 anni rispetto ai più avanzati Paesi del Vecchio Continente per quanto riguarda l’uso di Internet, la connettività, i […]
Aumenta l’efficacia dei tuoi collaboratori con coaching socratico.
Scopriamo il coaching L’immagine di un manager-filosofo vi sembra lontana e irrealistica? Eppure l’arte di portare alla luce le potenzialità degli individui nasce 2400 anni fa, con Socrate. Scopriamo insieme come il metodo del filosofo ateniese possa trasformare la vita in azienda: parliamo di coaching. La figura professionale del coach nasce negli Stati Uniti nel corso degli anni ottanta, ma l’ispiratore del coaching, […]
Come aumentare la motivazione dei collaboratori
Migliora le performance dei tuoi collaboratori Una forte motivazione del personale è la chiave di volta dell’intera organizzazione aziendale: grazie ad essa il collaboratore conquista gli obiettivi, acquisisce una percezione di efficacia sempre maggiore ed è pronto a lanciarsi alla conquista di obiettivi ancora più ambiziosi. La motivazione in azienda: la logica Io vinco-tu vinci […]
Urgenze & Problem Solving: la soluzione è il Temporary Manager
Temporary Manager: la soluzione giusta per risolvere problemi e urgenze della tua azienda Il Temporary Manager è una figura molto diffusa nei mercati Europei e si sta sempre di più inserendo all’interno del sistema lavoro in Italia. Proprio perché nel nostro paese è ancora poco conosciuta, ho deciso di scrivere quest’articolo per fare un po’ […]
Autoefficacia: che cos’è e come aumentarla.
Dipende… dall’autoefficacia La scelta dei nostri scopi, la nostra motivazione nel perseguirli e infine la qualità stessa della nostra performance dipendono dall’ autoefficacia: essa è come un muscolo e può essere allenata e migliorata, con sorprendenti conseguenze in ambito lavorativo. Scopriamo insieme come! Coniata dallo psicologo canadese Albert Bandura nel 1997, l’espressione autoefficacia (self-efficacy) è definibile […]
Come trarre il meglio dai tuoi collaboratori. L’effetto Pigmalione
L’effetto Pigmalione E’ possibile migliorare sensibilmente la performance del tuo team grazie al cosiddetto effetto Pigmalione: leggi l’articolo, e scopri come! Che cosa potrà mai insegnare ai manager di oggi un antico mito, raccontato da Ovidio nelle sue Metamorfosi? In realtà, moltissimo. Pigmalione, re di Cipro, si innamorò di una statua di donna in avorio, […]
Come creare una rete commerciale vincente
Scopri come realizzare la rete commerciale della tua azienda Creare una rete commerciale efficace, che produca i risultati di cui un’azienda ha bisogno, non è una cosa da poco. Il principale errore che si commette quando si programma la struttura di una rete commerciale è quello di concentrarsi troppo sul prodotto (che comunque rimane il […]
Sei un venditore? Scopri come aumentare le tue vendite
L’arte del venditore Saper vendere è un’arte. Non importa la tipologia di prodotto o di prezzo, un buon venditore deve riuscire a penetrare il mercato in modo efficace e proficuo. Naturalmente non è cosa semplice perché, soprattutto chi è alle prime armi nel mondo delle vendite, spesso inciampa in errori strategici e di atteggiamento che […]
L’innovazione nella logistica nelle piccole e medio imprese italiane
L’innovazione, spiegata da chi se ne intende Vittorino Mesaroli, Presidente del gruppo societario Mesaroli, racconta alla società di ricerca del personale Adami&Associati come l’ innovazione nella logistica possa essere la vera leva di spinta per le piccole e medio imprese italiane. La vostra è un’azienda con anni di esperienza alle spalle. Come sono stati gli inizi? […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.