Cosa fare dopo il licenziamento? Una guida per rimettersi in strada

cosa fare dopo il licenziamento

Cosa fare dopo il licenziamento? Come rimettersi in strada dopo aver subito una batosta di questo tipo sul piano professionale? Abbiamo già visto in un articolo dedicato come reagire al licenziamento, ora vogliamo fare un passo in più, guardando nel dettaglio come comportarsi nel concreto dopo la fine improvvisa di un rapporto lavorativo. Quali sono […]

Come reagire al licenziamento e ripartire

come reagire al licenziamento

Come reagire al licenziamento in modo efficace? Non sempre questo passaggio ha a che fare con le performance del licenziato. Anzi, molto spesso si viene allontanati dall’azienda senza avere nessuna colpa, nessuna responsabilità, nessun ruolo: molto semplicemente, accade, fa parte della logica della gestione aziendale. Ogni anno in Italia come altrove si contano per esempio […]

Lasciare il lavoro: errori da non fare

Lasciare-il-lavoro

Non è facile trovare il lavoro giusto: il processo di ricerca e selezione del personale, soprattutto se condotto da head hunter esperti, è pensato per lasciar passare solo i migliori e i più adatti tra i candidati. Al contrario di quello che si potrebbe pensare, però, non è facile nemmeno lasciare un posto di lavoro. […]

Cos’è il licenziamento per giusta causa e quando è possibile

licenziamento-per-giusta-causa

Tutti hanno sentito parlare di licenziamento per giusta causa, ma pochi sanno realmente di cosa si tratta, e quando è possibile o meno farvi ricorso; altri ancora confondono il licenziamento per giusta causa con il licenziamento per giustificato motivo. In qualità di agenzia di ricerca e selezione del personale, le nostre competenze si concentrano intorno […]

Ecco come gestire un colloquio di lavoro dopo un licenziamento

gestire-un-colloquio-di-lavoro-dopo-un-licenziamento

Come gestire un colloquio di lavoro dopo un licenziamento? Non sono certo poche le persone che, dopo essere state allontanate da un’azienda per i più svariati motivi, si domandano come affrontare questo argomento durante i successivi incontri con selezionatori e cacciatori di teste. Si tratta infatti di una tematica delicata, e come tale va trattata. […]

Assunzione errata, quanto costa e come evitarla: i consigli dell’head hunter

Adami & Associati - Assunzione errata, quanto costa e come evitarla: i consigli dell’head hunter

Quanto costa assumere la risorsa sbagliata? Qual è il terrore di ogni datore di lavoro una volta intrapresa una ricerca del personale? Semplice: assumere la persona sbagliata. Inserire in azienda una nuova risorsa, talvolta, più che un investimento, sembra proprio un atto di fede, e le delusioni – quando non ci si avvale di recruiter […]

Licenziamento: come comunicarlo ? Il difficile compito del Direttore HR

direttore delle Risorse Umane

Il licenziamento, nelle PMI e nelle grandi aziende Nelle realtà più grandi è un compito del direttore delle Risorse Umane, in alcune altre aziende è un onere del manager di riferimento, mentre nelle PMI è spesso un gravame che spetta allo stesso datore di lavoro. A nessuno piace questo compito, ma qualcuno deve pur farlo: […]